Valmontone (Rm) – La Promozione del Valmontone 1921 continua a veleggiare in vetta alla classifica del girone D. I giallorossi di mister Cristiano Di Loreto hanno violato il campo del De Rossi per 3-1, riuscendo ad ovviare anche a una situazione di inferiorità numerica (rosso a Di Saverio). “Di fronte abbiamo avuto una squadra molto tosta, compatta e organizzata – dice il centrale difensivo classe 1986 Mattia Marini, ritratto nella foto di Roberto Benedetti – Sono contento di aver sbloccato il risultato sugli sviluppi di un calcio piazzato, una situazione su cui lavoriamo tanto in settimana. Successivamente sono usciti fuori i valori perché siamo una squadra esperta e di qualità, anche se a inizio ripresa siamo rimasti in dieci dopo aver preso il gol dell’1-1. E’ stato in quel momento che ci siamo guardati in faccia e abbiamo reagito agli eventi negativi da grande squadra, vincendo la partita coi gol di Tartaglione e Tajani e limitando rischi al massimo”. Il Valmontone 1921 è in testa, anche se sono passate solo tre partite di campionato: “Questo è un girone molto difficile, nessuna partita è scontata e contro di noi tutti danno il massimo. Quindi i nove punti che abbiamo conquistato hanno sicuramente un peso. Le avversarie più pericolose? Sinceramente non conosco la categoria, ma i valori reali si cominceranno a vedere da gennaio”. L’ex Palestrina è felice della scelta fatta in estate: “Il Valmontone 1921 è un club organizzatissimo, la società che non ci fa mancare nulla da nessun punto di vista. Al tempo stesso è giustamente pretenziosa e quindi s’aspetta che arrivino i risultati”. Nel prossimo turno il gruppo giallorosso ospiterà il Rocca Priora Rdp con la voglia di calare il poker di vittorie: “Le partite dipendono sempre dal nostro atteggiamento, ma questa è una squadra troppo esperta per pensare di essere appagata dopi tre giornate di campionato. Come ho ritrovato mister Di Loreto? Sempre alla grande, si tratta di un tecnico di assoluto spessore per laValmontone (Rm) – E’ stato un ottimo esordio quello dell’Eccellenza femminile del Valmontone 1921. Le ragazze di mister Luigi Colantuoni hanno sbancato con un rotondo 4-0 il campo della Romulea: tra le protagoniste del match c’è stata Ilaria Panattoni, attaccante classe 1994 autrice di una doppietta. “Abbiamo giocato un primo tempo aggressivo, con un buon approccio alla partita. Poi siamo un po’ calate alla distanza perché ci manca ovviamente il ritmo gara ideale, il campo era molto grande e la giornata decisamente calda”. Per lei, che ha sempre giocato a futsal, un grande esordio ufficiale: “Mi sto ambientando bene, pur se non mancano le difficoltà. Sono discipline totalmente diverse, ma non potevo dire di no a questo club dove ho giocato per anni nel calcio a 5”. E la Panattoni (ritratta nella foto di Roberto Benedetti) ha ritrovato qualche ex compagna di squadra con cui ha condiviso l’incredibile scalata fino alla serie A2 nazionale: “Il gruppo è affiatatissimo, c’è il giusto mix tra grandi e piccole. Il valore della squadra è molto buono, quindi è giusto ambire al primo posto, poi sarà il campo a dare i suoi verdetti”. L’attaccante parla dell’impatto avuto con mister Colantuoni: “E’ un tecnico preparato che ha fatto sempre categorie superiori, a livello tattico ci può trasmettere tanto e a livello caratteriale ci sprona parecchio. Inoltre è attento a tutte le esigenze del gruppo, parla tantissimo con la squadra e ha instaurato con tutte un ottimo rapporto”. Nel prossimo turno le giallorosse faranno il loro esordio in casa: domenica, al centro sportivo di via della Pace (calcio di inizio alle ore 15), ci sarà l’incrocio con l’Atletico Morena: “Ovviamente ci teniamo a far bene anche al debutto sul nostro campo, la stiamo preparando bene e speriamo di conquistare altri tre punti. Non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutare nessun avversario perché questo comporta dei rischi. Dobbiamo scendere in campo con la massima concentrazione” conclude la Panattoni. categoria”.