E’ motivo di orgoglio per me presentare questo saluto di ringraziamento ma soprattutto celebrare un avvenimento molto importante quale i cento anni della nascita del Calcio Valmontonese. Una ricorrenza da celebrare, un centenario da festeggiare anche perché non è da tutti raggiungere un così importante traguardo storico: Sicuramente sono stati cento anni di gioie e dolori, di momenti felici e altri meno, di vittorie e di sconfitte ma è altrettanto vero che sono l’insieme di tanti piccoli ricordi indelebili che ogni cittadino ricorderà e porterà sempre con sé.
In questo secolo tanti giocatori hanno indossato la maglia del Valmontone Calcio e tante persone si sono formate nella Società, alcuni raggiungendo traguardi importanti e contribuendo ad arricchire il palmares della Società con vittorie e trofei prestigiosi. Cento anni di storia, di passione allo stato puro e di tante persone che hanno sempre lavorato in maniera instancabile ai tanti successi sul campo e fuori dal campo, anteponendo l’amore per i nostri colori a tutto il resto, portando la storia del Calcio della città di Valmontone ad essere un modello ed una realtà permanente, una realtà che non ha temuto e non teme il confronto con altre società più grandi, con orgoglio e fierezza. Potrei menzionare molte persone ma dimenticherei qualcuno; a loro da parte mia e da parte di tutti gli abitanti di Valmontone va il mio più sentito ringraziamento.
Ho avuto di scoprire molti aneddoti che ancor di più mi hanno fatto sentire l’entusiasmo di essere un tifoso di questa Società; Vorrei sottolineare come quest’anno la nostra maglia celebra il centenario con una raffigurazione del palazzo Doria Pamphilj, oltre ai colori storici della città di Valmontone. Questo è molto importante perché sta a sottolineare l’appartenenza di amore ed orgoglio di una comunità a molti simboli del territorio i quali hanno avuto, soprattutto nei molti fatti del ‘900, un significato particolare per tutti; Simboli, colori e raffigurazioni che sono nel nostro petto motivo di orgoglio e spero siano, ne sono certo, spinta motivazionale a fare sempre di meglio e ad indossare con onore la nostra maglia, secondo i principi più alti dello sport.
Ho abbracciato da quest’anno i colori del Valmontone Calcio e né sento immancabilmente il peso della storia che si portano dietro, soprattutto in questo anno così importante. Cosi come ribadito la mia è stata una scelta frutto della volontà di legarmi ad una compagine così importante e duratura nel tempo che ho sempre guardato con stima, anche da piccolo quando praticavo questo sport. Oltre a questo vi è la voglia di far crescere questa Società e portarla in ottica futura a inseguire importanti traguardi. L’innovazione, la crescita, la realizzazione di strutture al passo con le esigenze e i bisogni della comunità sono le leve fondamentali su cui lavorare, unite alla passione per questi colori ed al rispetto delle tradizioni che solo la gloriosa storia del Calcio della Città di Valmontone porta con sé.
Vorrei ringraziare davvero tutte le persone che mi sono state vicine e che sto incontrando a pochi mesi dal mio insediamento a Patron: Amici, Calciatori, Collaboratori della Società, tutti i bambini e i ragazzi che ogni giorno mi dimostrano affetto e sono uniti e compatti alla causa della Città di Valmontone: a loro auguro sempre questo entusiasmo e la voglia di credere ai loro sogni, di raggiungerli con costanza, impegno ed unione di collettivo. Un ringraziamento alle Autorità Civili, Istituzionali e Militari che sicuramente permettono di far crescere questa Società, dove i valori sani dello sport si uniscono al rispetto delle regole e della sicurezza; Un ringraziamento caloroso a tutti gli sponsor che con le loro forze contribuiscono in maniera preziosa e tangibile al sostegno e alla crescita del nostro progetto. Non ultimo un ringraziamento al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di Valmontone che mai fanno mancare il loro appoggio, la loro collaborazione e il loro spirito nel veder crescere una realtà cosi importante. Sono certo che tutti uniti raggiungeremo grandi obiettivi, soprattutto di crescita e di valorizzazione del territorio.
L’augurio più grande, per chiudere, è per tutti i cittadini e tifosi della Città di Valmontone, che da sempre si sono stretti attorno alla Società senza mai far mancare il sostegno e la vicinanza anche nei momenti difficili. La speranza è anche soprattutto quella di superare questo momento storico e di abbracciarci sempre più numerosi, esultando, anche arrabbiandoci ma restando sempre orgogliosi di questi colori. Grazie
Evviva il Calcio Valmontonese!
Il Patron Manolo Bucci