100 anni per una società di calcio non sono pochi e quando penso di aver potuto onorare la sua maglia come calciatore, come capitano ed ora, da diversi anni, di servirla in veste dirigenziale, si può facilmente comprendere quale sia l’emozione che provo in questo momento.
E proprio questo senso di appartenenza rappresenta la prima cosa su cui punterei per far crescere i nostri ragazzi. Giocare per la squadra della propria città è un onore, giocare per una società gloriosa, ricca di una storia importante, è un vanto. Devono rispettare e difendere quella maglia come se fosse la seconda pelle. Questa mentalità deve essere portata avanti da tutto lo staff tecnico e dalla dirigenza e, in particolare, dagli istruttori, inculcando questo messaggio già da quando i ragazzi entrano a far parte della scuola calcio. I giovani sono al centro del nostro progetto ed Il nostro stile deve essere educativo, estremamente nobile dal punto di vista comportamentale, uno stile che ci contraddistingua in campo sia in allenamento ma anche durante le partite, nelle vittorie e nelle sconfitte. Una società che sebbene dilettantistica, sia gestita e portata avanti come una società professionistica, una scuola calcio che possa essere punto di riferimento per tutta la popolazione locale.
La presenza di una società sportiva in generale costituisce un perno fondamentale nel tessuto sociale, perché permette ai ragazzi di dimenticare strumenti elettronici, social e quant’altro e godere di un’attività all’aperto, peraltro, di gruppo, che insegna come le sinergie di tanti singoli possano convergere verso un solo obiettivo importante e vincente.
Negli ultimi anni la scuola di calcio di Valmontone ha portato dei risultati sorprendenti. Gli iscritti sono pressochè raddoppiati come le rappresentative che regolarmente partecipano ai relativi campionati di appartenenza.
Come dirigente tenterò di mettere a disposizione tutta la mia esperienza e la mia voglia di fare affinchè questa società possa continuare a crescere nel futuro e rappresentare una valida opportunità per tutta la gioventù valmontonese
Il Presidente
Massimiliano Bellotti